CANAVESE - Ancor più del 2020, il 2021 è stato un anno nero per il trasporto pubblico locale. A più riprese i pendolari del Canavese hanno dovuto fare i conti con disservizi, corse saltate, mezzi obsoleti. A complicare la situazione ci hanno pensato il covid e il green pass. E dire che l'anno era iniziato positivamente con l'atteso passaggio da Gtt a Trenitalia della Sfm1 Canavesana. Nota lieta perchè i disagi sono diminuiti e la ferrovia, nonostante qualche guasto di troppo dovuto all'infrastruttura ancora in mano alla passata gestione, ha fatto registrare soprattutto miglioramenti. A partire dal materiale rotabile: i nuovi treni Pop (a più riprese vandalizzati da qualche idiota alla stazione di Rivarolo) e i doppio piano Vivalto hanno subito incontrato il favore dei viaggiatori.

Molto meno bene è andata sulla linea Aosta-Ivrea-Chivasso-Torino. L'ultimo orario, quello invernale, ha portato ad un taglio delle fermate intermedie e, nonostante il covid, le lamentele per i treni stracolmi sono diventate una consuetudine. Il dualismo sulla tratta tra Regione Valle d'Aosta e Regione Piemonte ha messo a repentaglio l'efficacia del servizio, tanto che molti pendolari hanno abbandonato il treno a favore dell'auto privata.

Ma i problemi più evidenti, lamentati dai pendolari anche con una class action, hanno ancora una volta riguardato i servizi su gomma. In Canavese continua a girare la flotta di bus più vecchia del Piemonte. E anche per questo ritardi e guasti sono all'ordine del giorno. La situazione è peggiorata con il green pass perchè, oltre ai bus, si è arrivati ad aggravare ulteriormente anche la carenza di personale, tanto che le segnalazioni di corse saltate «a sorpresa» si sono moltiplicate in tutto il territorio. A Ivrea, certo, ma anche a San Giorgio, Castellamonte, RivaroloCuorgnè. Due anni fa i sindacati avevano presentato uno studio sul trasporto pubblico a Ivrea e in Canavese. Allora vennero garantiti interventi rapidi per risolvere i problemi. Invece non è cambiato nulla. A rimetterci sono sempre gli utenti che restano a piedi...