CIRIE' - Sono stabili i numeri del coronavirus in Canavese secondo i dati forniti oggi dall'unità di crisi della Regione Piemonte. Stabili, per fortuna, anche i decessi. In diversi Comuni, per fortuna, sono arrivate le conferme di diversi pazienti guariti, ovvero con tampone negativo. Tuttavia l'aumento dei controlli nelle case di riposo sta mantenendo costante la pressione sugli ospedali del Canavese. E' il caso del pronto soccorso di Ciriè, documentato oggi da un servizio andato in onda sul Tg2. Le ambulanze vengono utilizzate come sale di aspetto e non ci sarebbero percorsi differenziati, all'interno del reparto, per dividere i pazienti covid da quelli non covid. La situazione di criticità riguarda la presa in carico di numerosi pazienti arrivati nelle ultime ore dalle case di riposo delle Valli di Lanzo.
Intanto la Regione comunica che l'area sanitaria temporanea allestita in tempi record nelle Officine Grandi Riparazioni di Torino è pronta per ospitare i primi pazienti che hanno superato la fase critica dell’infezione da Coronavirus in altri ospedali ma hanno ancora bisogno di cure prima di essere dichiarati guariti e tornare nelle proprie abitazioni.
Nelle tabelle sotto i dati COMUNE per COMUNE che riassumono i numeri forniti dall'unità di crisi della Regione (che conteggia di positivi domiciliati per ogni Comune e sottrae, dal totale, i pazienti considerati guariti), i numeri forniti dai Comuni (sul numero totale di positivi) e i decessi (anche questi comunicati dai singoli Comuni). Ieri, in una riunione con il prefetto (link sotto) i sindaco hanno chiesto maggiore chiarezza sui dati forniti dall'unità di crisi. Per ora non è cambiato nulla e anche riportare tabelle aggiornate, come potete ben immaginare, sta diventando ogni giorno più complicato.
Covid-19, i casi in Piemonte al 18 aprile ore 19
L’Unità di Crisi della Regione Piemonte ha comunicato che i pazienti virologicamente guariti, cioè risultati negativi ai due test di verifica al termine della malattia, sono diventati 2.440 (304 in più di ieri). Sono 78 i decessi di persone positive al test del Covid-19 comunicati dall’Unità di Crisi della Regione Piemonte, di cui 21 al momento registrati nella giornata di oggi. Il totale è ora di 2.302 deceduti risultati positivi al virus. Sono 20.581 (+627 rispetto a ieri) le persone finora risultate positive al Covid-19 in Piemonte. I ricoverati in terapia intensiva sono 322 (-6 rispetto a ieri). I ricoverati non in terapia intensiva sono 3.184. Le persone in isolamento domiciliare sono 10.685. I tamponi diagnostici finora eseguiti sono 94.278, di cui 48.384 risultati negativi.
Covid-19, i casi in Italia al 18 aprile ore 18
Nell’ambito del monitoraggio sanitario relativo alla diffusione del nuovo Coronavirus sul territorio nazionale, i casi totali nel nostro Paese sono 175.925, al momento sono 107.771 le persone che risultano positive al virus. Le persone guarite sono 44.927. I pazienti ricoverati con sintomi sono 25.007, in terapia intensiva 2.733, mentre 80.031 si trovano in isolamento domiciliare. I deceduti sono 23.227.