CIRIE' - Da domani, 31 marzo 2025, la tratta Ciriè-Germagnano (di quella che è ben nota come Torino-Ceres) verrà riclassificata da B2 a C3 secondo le categorie delle ferrovie che indicano la capacità di massa assiale. A darne notizia è l'Osservatorio sulla ferrovia Torino-Ceres.
Rfi ha pubblicato una circolare che certifica il nuovo status e aggiorna anche la sagoma ammessa nella galleria di Lanzo. La riclassificazione è frutto dei lavori condotti da febbraio per l'adeguamento assiale allo stesso livello della tratta Torino-Ciriè. «In teoria da subito possono circolare fino a Germagnano anche i treni più "pesanti" in uso sul Servizio Ferroviario Metropolitano, come i Pop e i due piani (Taf, Rock e carrozze Vivalto)», come quelli in uso sulla Sfm1 Rivarolo-Chieri.
Questo passaggio è fondamentale perché ora, per andare a Germagnano, i passeggeri in arrivo a Ciriè erano costretti a cambiare treno. E lo stesso discorso, ovviamente, vale per i viaggiatori che partono da Germagnano e sono diretti a Torino. «Ci aspettiamo perciò quanto prima di conoscere il calendario per l'eliminazione del trasbordo a Ciriè e per una progressiva "normalizzazione" del servizio sulla nostra ferrovia», dicono fiduciosi dall'Osservatorio.