Galleria fotografica

CANAVESE - E' stata una grandinata epocale quella caduta ieri sera, sabato 29 giugno 2024, su gran parte del Canavese. Danni all'agricoltura ancora una volta ingenti ma i chicchi di ghiaccio, spesso grandi come albicocche, non hanno risparmiato anche tetti delle case e autovetture. A centinaia quelle che sono state devastate dalla grandine: in molti casi sono saltati anche finestrini e parabrezza. 

L'agricoltura conta i danni delle fortissime grandinate e bombe d'acqua. Palle di ghiaccio del peso di oltre un etto e mezzo, risultate dall'aggregazione dei chicchi, già di per sé di grandi dimensioni, hanno agito come palle da cannone su tettoie, mezzi agricoli, serre, tunnel di semina. La forza delle acque in valle Orco e un val Chiusella ha eroso strade agrosilvopastorali e interrotto la viabilità ordinaria con rami e chiome schiantati sull'asfalto. Nelle zone di pianura, soprattutto nella zona di Rivarolo Canavese, si contano i danni sul mais che già stenta a crescere per la mancanza di sole e sul grano, ormai vicino alla maturazione. In questo caso preoccupano gli allettamenti delle piante che preludono alla marcescenza delle spighe e la perdita di chicchi dalle stesse spighe colpite dalla grandine. Desolante lo spettacolo dei chicchi di grano sparsi a terra nel fango e delle spighe spogliate.

«Sicuramente un episodio sempre meno eccezionale - commenta il presidente di Coldiretti Torino, Bruno Mecca Cici - l'annata agricola è entrata nella stagione estiva dei raccolto nel peggiore dei modi. Abbiamo il fieno marcito nei prati, fieno che sarebbe sempre più prezioso per la carenza diffusa di materie prime alimentari per gli allevamenti. Lo stesso vale per il grano e per il mais che sta entrando nelle sua fase di crescita più delicata. Pensiamo che la nuova amministrazione regionale non potrà non mettere in campo atti politici concreti per affrontare gli effetti del cambiamento climatico».

Ringraziamo i nostri lettori per le immagini dei chicchi di grandine da Cuorgnè, Forno, Rivara, Pratiglione, Levone, Pertusio, Sant'Anna Boschi.

LA CRONACA DELL'ONDATA DI MALTEMPO IN CANAVESE
CANAVESE - Violenta grandinata e danni in tanti Comuni
BUSANO - Casa sventrata dal vento
BOMBA D'ACQUA SULLA VALLI ORCO E SOANA - Paura a Noasca e Locana
FRANE SULLA 460 - Ceresole e Noasca isolate
MONTANARO - Famiglia salvata dai vigili del fuoco mente fa campeggio
EPOREDIESE - La Dora ha esondato in diversi Comuni della zona
CANAVESE - Grandinata epocale: centinaia di auto distrutte