La Smat ha diffuso un avviso contro le truffe. Purtroppo sono molteplici le segnalazioni di finti tecnici dell'acquedotto che entrano nelle case e le svaligiano. «Durante i lavori di manutenzione sulle condotte idriche che comportano la chiusura provvisoria dell’acqua, alcuni malfattori potrebbero presentarsi come dipendenti Smat e richiedere di entrare negli alloggi per verificare il funzionamento della rete idrica» fanno sapere dall'azienda che gestisce la rete idrica a Torino, in Canavese e in tutta la provincia. 
 
«Smat comunica che i propri dipendenti non intervengono sulle reti interne delle case, a meno che non venga richiesto dall’amministratore dell’immobile o dall’inquilino. In ogni caso, i dipendenti Smat hanno l’obbligo di esibire il tesserino di riconoscimento ove sono riportati numero di matricola, cognome e nome e fotografia. Prima di permetterne l’accesso si invita l’utente a contattare il numero verde 800.010.010 digitando l’opzione 2 (Pronto Intervento) per verificare che si tratti di personale Smat ed attenderne la conferma. In assenza di riscontro si suggerisce di non consentire l’accesso negli alloggi».
 
In caso di dubbio è sempre possibile chiamare anche il 112. La telefonata è gratuita e, spesso, può risultare determinante per smascherare i truffatori.