Ufo in Canavese? Da ore sui social si discute dei boati uditi chiaramente in Val Malone mercoledì sera, accompagnati dal presunto avvistamento, tra Corio e Rocca Canavese, di una luce fortissima bianca e azzurra. Non erano i festeggiamenti per la permanenza in serie A della Spal (ovvio) e, quasi sicuramente, non c'erano nemmeno oggetti non identificati in cielo. I boati sarebbero stati provocati da due aerei caccia decollati dal vicino aeroporto di Caselle e impegnati in un volo d'esercitazione. Tutto questo anche se le fonti ufficiali avrebbero smentito il passaggio nella zona di aerei militari.

Le testimonianze dei canavesani della zona, però, sono decisamente chiare sulla presenza di due velivoli a bassa quota. Boati compresi, ben uditi non solo a Corio, Rocca e Levone ma anche a Pratiglione, Rivara e Forno Canavese, stando alle testimonianze comparse sui social.

Sul bagliore, invece, si fanno le ipotesi più disparate. Difficile che gli alieni possano aver scelto il Canavese per un giro turistico (e per giunta "inseguiti" dai caccia militari). Di bagliori simili, per la verità, ne sono stati avvistati anche nei mesi scorsi, sempre in Canavese. Tra lanterne cinesi, elicotteri, droni o altri oggetti, le successive verifiche hanno escluso la presenza di oggetti «alieni».