Galleria fotografica

Ancora una giornata di passione sulla ferrovia Canavesana. Questa volta a causa di un guasto che si è verificato sulla tratta Chieri-Torino. I problemi sono iniziati poco dopo le 17 per via di una disconnessione dell’apparato di comando e controllo della circolazione ferroviaria. Apparato che si trova alla stazione di Trofarello e che gestisce gran parte delle operazioni sulla linea Sfm1 di Gtt ma anche sulla linea regionale di Rfi.

Il guasto, infatti, riguarda una infrastruttura gestita da Rfi che ha dovuto sospendere la circolazione e attivato servizi sostitutivi con autobus. I ritardi, però, si sono allargati a macchia d'olio coinvolgendo anche i treni di Gtt diretti verso il Canavese.

Alcuni collegamenti del tardo pomeriggio sono arrivati a destinazione, a Rivarolo, con ritardi fino a sessanta minuti. Ritardi che i treni hanno accumulato già alla stazione di Porta Susa, tanto che molti passeggeri, per non rimanere in attesa a Torino, hanno preferito salire sui convogli per Ivrea. I passeggeri della Canavesana, oltretutto, hanno viaggiato anche in condizioni «difficili» dal momento che molti convogli (come conferma la foto sotto che ci è stata inviata dai pendolari via whatsapp) hanno viaggiato stracolmi. Storie di ordinari disagi per i pendolari...