BUSANO - Addio a un uomo d’altri tempi, un lavoratore instancabile e un canavesano impegnato da sempre per il bene delle sua comunità. Busano e il Canavese hanno detto addio oggi, 2 aprile 2025, a Tolomeo Del Grippo, storico titolare del bar Roma.
«Tolo», come era chiamato da chi lo conosceva bene, aveva 78 anni. Era originario della Campania ed era arrivato in gioventù dalla provincia di Salerno in Canavese, dove aveva poi trovato lavoro per anni nel settore delle Forge. Ma è soprattutto al fianco della moglie e dei suoi familiari, dietro il bancone della frequentatissima attività di via Igonetti a Busano, che ha sputo farsi apprezzare per la sua innata gentilezza e umanità. Tolomeo lascia la moglie Letizia, i figli Angelo con Paola e Maurizio con Laura, le amate nipoti Martina e Giulia, il fratello Bruno e le sorelle Giuseppina, Rocchina e Livia.
Tolomeo Del Grippo è stato ricordato anche alla Camera dei Deputati con un toccante messaggio letto dall’amico e onorevole. Fabrizio Comba di Fratelli d'Italia: «Ho perso un fratello, un secondo padre, un fraterno amico. Era un uomo buono e generoso con un non comune senso dell’etica e dell’attaccamento al lavoro. “Tolo” si è distinto per la sua generosità, per il donarsi agli altri e per gli altri, diventando il riferimento di una comunità. Giovani e meno giovani hanno sempre trovato in lui un consiglio, una parola, un conforto. La sua è stata una vita di sacrifici, ma anche di soddisfazioni umane. La famiglia al centro del suo universo. Innamorato delle istituzioni, apprezzato da Prefetti e forze di polizia, ma soprattutto amato dalla gente comune: quella della sua Busano. Mi rimarrà il patrimonio inestimabile delle tue riflessioni, del tuo non mollare mai malgrado tutto, dei tantissimi momenti trascorsi insieme nella gioia ma anche nel condividere le sofferenze. Se oggi ho raggiunto quegli obbiettivi, lo devo molto anche a te per avermi spronato a fare una scelta quando tutti gli altri la pensavano diversamente… Sempre con me…Tolo… uomo saggio e buono».