BUSANO - 52 casi complessivi e una media contagi sul numero di abitanti che è quasi la più alta di tutta la provincia di Torino. Succede a Busano dove da una settimana si è registrato un vero e proprio boom di positivi covid. E questo anche senza la presenza di una casa di riposo che, in altri Comuni della zona, ha spesso determinato aumenti notevoli. Il focolaio è partito dalla cantoria del paese. Nel giro di qualche giorno gran parte dei componenti è risultato positivo e i contagi covid si sono rapidamente allargati a conoscenti e famigliari. Da qui il boom di contagi in paese. 

«Eppure la mascherina in chiesa l'hanno sempre tenuta - dice il sindaco Giambattistino Chiono difendendo a spada tratta la cantoria parrocchiale del paese - credo che il contagio sia arrivato da fuori. Abbiamo anche diversi casi non legati alla cantoria ma quello è effettivamente il gruppo più numeroso». Buona parte dei positivi covid sono asintomatici quindi, salvo imprevisti, la situazione dovrebbe rientrare in settimana. Tuttavia Busano è diventato un "caso" proprio per l'incidenza dei contagi, la seconda in tutta la provincia, la più alta di tutto il Canavese.

«Bene hanno fatto quelli della cantoria ad avvertire della situazione - aggiunge Chiono - in questo modo teniamo sotto controllo la situazione». Sui social è poi comparso un video in cui, anche per sdrammatizzare, qualcuno si è preso la briga di paragonare Busano a Codogno. «Ho visto il video. Siamo a carnevale e ci può stare - dice Chiono - ma bisogna avere rispetto di chi ha contratto il covid per davvero».