IVREA - Il gruppo Astm rende noto che il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha comunicato al Gruppo l’aggiudicazione definitiva della gara di concessione delle tratte autostradali A21 Torino-Piacenza, A5 Torino-Quincinetto, la Bretella di collegamento A4/A5 Ivrea-Santhià e il Sistema Autostradale Tangenziale Torinese. L’aggiudicazione segue quella già ottenuta lo scorso 19 novembre nella gara per le tratte autostradali A12 Sestri Levante-Livorno, A11/A12 Viareggio-Lucca e A10 Savona-Ventimiglia.

«Questa nuova assegnazione consente di chiudere con successo la fase delle gare in Italia, permettendo di allungare ulteriormente la durata media residua della rete autostradale in gestione ed evidenzia l’importanza dell’Italia nei piani di crescita globale del Gruppo - fanno sapere dall'azienda - l'aggiudicazione è subordinata all’esito del giudizio attualmente pendente presso il Tar del Lazio avverso il provvedimento di esclusione in sede di prequalifica adottato in data 19 dicembre 2019. Il Gruppo è pienamente confidente della legittimità del proprio comportamento nell’ambito della procedura di prequalifica della gara». 

Il Gruppo Astm è leader mondiale nella gestione di reti autostradali e nella progettazione e realizzazione di grandi opere infrastrutturali. Quotata al mercato telematico di Borsa Italiana, Astm è sottoposta all’attività di Direzione e Coordinamento di Nuova Argo Finanziaria, holding costituita da Aurelia – Famiglia Gavio (quota del 60%) e da Ardian, società di investimento privata (quota del 40%). Del gruppo fa parte la controllata Ativa che già gestisce la Torino-Quincinetto, la bretella Ivrea-Santhià e la tangenziale di Torino.