Galleria fotografica

Pecco, Rueglio, Castellamonte, Ribordone, Locana, Rivarolo. Sono sono alcuni dei Comuni del Canavese dove i vigili del fuoco e gli Aib, tra ieri e oggi, hanno operato o stanno operando per tentare di fermare una scia di fuoco partita domenica pomeriggio e ancora impossibile da arginare in via definitiva. Una raffica di incendi, favoriti dal forte vento, sta coinvolgendo una gran parte dell'alto Canavese con danni enormi alla vegetazione e ai boschi.

Questa mattina le squadre dei vigili del fuoco di Ivrea sono state inviate a Locana dove alcune lingue di fuoco, partite ieri nel territorio del Comune di Ribordone, si sono estese verso i centri abitati. La situazione, al momento, è sotto controllo: le fiamme sono state estinte nel giro di un paio d'ore. Ieri sera, invece, intorno alle 23, nuovi incendi boschivi si sono sviluppati a Preparetto e Filia, frazioni di Castellamonte. Il pronto intervento di vigili del fuoco e Aib ha limitato l'estensione dei roghi.

Ieri pomeriggio, invece, era scattato l'allarme per due distinti incendi in Valchiusella (a Rueglio l'intervento dei vigili del fuoco si è concluso in nottata) e per un rogo che ha messo a rischio il canile rifugio di Rivarolo Canavese. La situazione è costantemente monitorata in tutta la zona. Purtroppo il forte vento delle ultime ore ha alimentato le fiamme costringendo vigili del fuoco e Aib ad un super lavoro.