#RENASCENCE: Tre giorni per il Castello di Aglié. 15, 16 e 17 giugno. Tre appuntamenti tra Torino e Aglié per parlare della meravigliosa residenza sabauda del Canavese, al centro di numerosi interventi e progetti di valorizzazione.

Conferenza stampa di presentazione dei lavori per il parco del castello: Torino, Palazzo Carignano, giovedì 15 giugno 2017, ore 11.00.
Saluti istituzionali
Daila Radeglia, Direttore del Polo museale del Piemonte
Marco Succio, Sindaco della Città di Aglié
Stefano Trucco, Presidente del Centro Conservazione e Restauro La Venaria Reale

Interventi
Alessandra Guerrini, Direttore del Castello di Aglié
A dodici anni da Elisa di Rivombrosa: il castello di Aglié nei suoi progetti di studio, restauro e riallestimento
Roberta Bianchi, Direttore del laboratorio di restauro del Polo museale
La Fontana dei Fiumi: il progetto di restauro attraverso un cantiere di conoscenza
Stefania Dassi e Alessandra Gallo Orsi, gruppo di progettazione MiBACT Piemonte
Nuove frontiere per la conoscenza. Il rilievo del parco del complesso del castello ducale di Aglié
Giorgio Ferraris e Simona Alauria, Uppervision
Rilievo aerofotogrammetrico e strumentale del parco e della fontana dei Collino

Torino, Palazzo Carignano, venerdì 16 giugno 2017, ore 9.30
Convegno di studi sul restauro de “La cortigiana con parasole” di Kawanabe Kyosai e sulle collezioni orientali del castello di Aglié

Saluti istituzionali
Daila Radeglia, Direttore del Polo museale del Piemonte
Gisella Capponi, Direttore dell’Istituto Superiore per la conservazione e il restauro di Roma
Marco Biscione, Direttore del MAO Museo d’Arte orientale

Interventi
Alessandra Guerrini, Direttore del Castello di Aglié
Tomaso di Savoia-Genova e le collezioni orientali del castello di Aglié
Koto Sadamura, Visiting Researcher in the Department of Asia, British Museum
“La cortigiana col parasole”: un dipinto a due mani
Maria Vera Quattrini, Istituto Superiore per la Conservazione e il Restauro
La cortigiana con parasole di Kawanabe Kyosai: il restauro

Castello di Aglié, sabato 17 giugno 2017, ore 11.00
Conversazione sui progetti in corso per il castello e il parco
Saluti istituzionali
Daila Radeglia, Direttore del Polo museale del Piemonte
Marco Succio, Sindaco della Città di Aglié

Interventi
Alessandra Guerrini, Direttore del Castello di Aglié
Il futuro ha un cuore antico: progetti per Aglié
Giuseppe Butera, gruppo di progettazione MiBACT Piemonte
Nuove frontiere per la conoscenza. Il rilievo del parco del complesso del castello ducale di Aglié
Rosanna Piervittori, Presidente del Corso in Laurea Magistrale in Conservazione e restauro dei Beni Culturali dell’Università di Torino
Cantieri didattici del corso in laurea magistrale in Conservazione e restauro dei Beni Culturali dell’Università di Torino
Michela Cardinali, Direttrice dei laboratori del Centro Conservazione e Restauro La Venaria Reale
Il progetto di recupero della Fontana dei Fiumi: studio, formazione e restauro
Maria Vera Quattrini, Istituto Superiore per la Conservazione e il Restauro
La cortigiana con parasole di Kawanabe Kyosai: il restauro

Visita guidata alle collezioni orientali, con Roberta Vergagni, orientalista.
Visita al cantiere in corso della Fontana dei Fiumi, con Marie-Claire Canepa e Alessandro Segimiro, restauratori del Centro di restauro di Venaria.