Venerdì 3 marzo nel Salone d’onore di Palazzo Carignano è stata presentata la convenzione tra il Polo Museale del Piemonte e la Fondazione Centro per la Conservazione ed il Restauro dei beni culturali “La Venaria Reale”. L’accordo nasce dal riconoscimento dell’utilità di condividere competenze e opportunità e intende stabilire delle prospettive di collaborazione che possano trovare varie declinazioni di reciproco interesse. 
 
Mira quindi a “realizzare una serie di programmi orientati alle attività di ricerca, sperimentazione, studio, documentazione e attuazione degli interventi di conservazione e restauro di manufatti di competenza del Polo Museale del Piemonte”. 
 
Il primo progetto di intervento riguarderà la fontana monumentale dei fratelli Collino all’interno del parco del Castello ducale di Aglié. Lo hanno annunciato Daila Radeglia, Direttore del Polo Museale del Piemonte, Stefano Trucco, Presidente Centro Conservazione Restauro, Diego Elia, Università di Torino, Roberta Bianchi, Polo Museale del Piemonte e Michela Cardinali, del Centro Conservazione Restauro.