Sabato Rivarolo Canavese torna a tingersi di rosa. Per la tappa del Giro d’Italia di Handbike e per la manifestazione «Spingi lo sport». Un'intera giornata dedicata alla solidarietà e allo sport. Si parte alle 17 con l'inizio delle gare podistiche che vedranno ai nastri di partenza un atleta normodotato che, in equipaggio con un atleta disabile in carrozzina, affronterà insieme un circuito cittadino di 4,8 chilometri. E' l'unica gara in Italia che si svolge con equipaggi di questo tipo. La gara podistica si completerà, sempre alla stessa ora e all’interno dello stesso circuito, da una gara per atleti normodotati di carattere Regionale patrocinate da Fidal e Uisp, in questo caso il tracciato cittadino sarà da ripetersi per due volte per un totale di 9,6 chilometri.
Alle 18 partirà la sesta tappa del Giro d’Italia di Handbike dove gli atleti ripeteranno il circuito cittadino per il tempo di un’ora più un giro. Rivarolo Canavese ospiterà così la semifinale del Giro. Farà da contorno per tutto il pomeriggio fino a tarda sera un mercato all’aperto con centinaia di banchi con esposizione e vendita di prodotti tipici e locali. La sera, dopo la cena nella struttura dell’Anffas di Rivarolo, vedrà protagonisti, nelle principali piazze del Comune, cinque gruppi musicali che allieteranno la notte in un clima di festa e socialità.
Tutto il ricavato del progetto, al quale sarà possibile devolvere tramite applicazione da cellulare o iscrivendosi alla gara (è prevista anche la sezione non competitiva), sarà devoluta all’associazione «Piccoli Passi Onlus» per l’acquisto di cento carrozzine da devolvere ai bambini disabili della Comunità di Gambo, in Etiopia, dove l’associazione di Torre Canavese opera. «L’importante è esserci», dicono i promotori dell'evento.