Buona partecipazione a «Spingi lo Sport», la prima corsa podistica in Italia dove lo sport incontra la disabilità. Un evento che ha coinvolto l'intera città di Rivarolo Canavese. Due gli obiettivi dell'iniziativa: far gareggiare bambini, adulti ed anziani disabili che desiderino competere in una gara spinti da atleti; raccogliere fondi per acquistare carrozzine ed attrezzature mediche da dare in beneficenza. Complice la bella giornata, tantissime persone hanno deciso di dare il loro contributo alla causa. Ai nastri di partenza più di 500 persone.
Spingi lo Sport, infatti, è una manifestazione a scopo benefico. La raccolta fondi è destinata all’acquisto di carrozzine e materiale sanitario per l’ospedale di Gambo in Ethiopia dove opera Piccoli Passi Onlus, associazione non profit di Torre Canavese. L’associazione è nata da Bruno Bastianello, meccanico in pensione che nel 2004 durante un viaggio in una missione in Ethiopia, decide di insegnare ai giovani il suo mestiere. Al ritorno, con l’aiuto della moglie, vengono coinvolti maestre, dottoresse, falegnami e volontari che hanno seguito il suo esempio.
«Spingi lo Sport» ha fatto anche da apripista alla tappa del Giro d'Italia di handbike sempre sul circuito di Rivarolo Canavese, della quale vi parleremo in un successivo servizio.