Anche il Ministero dell'ambiente si occuperà della centrale a biomassa di Rivarolo. "Il Movimento 5 Stelle Rivarolo Canavese - fanno sapere dal Movimento - rende noto che, a seguito di un lavoro congiunto con i membri della Commissione Ambiente del gruppo parlamentare del Movimento 5 Stelle, è stata presentata in data 20 dicembre 2013 un'interrogazione a risposta scritta al Ministero dell'Ambiente e al Ministero dello Sviluppo Economico in merito alla centrale a biomassa ubicata sul territorio comunale di Rivarolo".
 
L'interrogazione è stata presentata con la collaborazione del Comitato Non bruciamoci il Futuro "affinché vengano presi provvedimenti atti a tutelare la salute dei cittadini che, senza aver mai avuto la possibilità di esprimersi in merito, stanno subendo fumi e polveri sottili causati dalla combustione giornaliera di ben 200 tonnellate di cippato sulla cui provenienza permangono, ancora tutt'oggi, forti dubbi".
 
Il Movimento, nel ringraziare il parlamentare 5 Stelle, Mirko Busto, attende la risposta dei ministri, con l'impegno "di informare la popolazione appena ciò avverrà".