Oggi alle 10 e 30 si è svolto, nell’ultimo giorno utile per l’approvazione delle tariffe di Tasi, Tari e Imu, il consiglio comunale del Comune di Rivara. Quattro i punti salienti di un consiglio veloce e particolarmente tranquillo: determinazione delle tariffe a cui si è appena accennato, approvazione del bilancio, stanziamento fondi per il restauro di edifici di culto e nomina rappresentanti del comune di Rivara in seno all’Unione Montana Alto Canavese.
Le tariffe dei vari servizi che compongono la IUC (Imposta Unica Comunale) non possono essere aumentate per disposizioni di legge a livello nazionale. Tali tassi sono quindi rimasti invariati. La minoranza ha votato contro l’approvazione di IUC, TASI e IMU a causa della mancanza di sconti, nonostante l’altrettanto mancato aumento. L’approvazione del bilancio è stata particolarmente veloce. Sono stati previsti, nel bilancio, 35000 euro per la manutenzione straordinaria della pavimentazione del campo da calcetto, 30000 per la realizzazione di un impianto di videosorveglianza, 28000 per manutenzione strade e 15000 per restauri straordinari di cimiteri di Camagna e di Rivara. Il gruppo di minoranza Uniti per Rivara, dopo aver espresso parziale approvazione degli interventi previsti, ha comunque espresso voto contrario per la mancanza di programmi di lungo respiro. Oltre a questi interventi il comune ha anche previsto altri 260000 euro di interventi (200000 per il restauro delle scuole elementari e per la posa di pannelli fotovoltaici sul suo tetto e 60000 per il restauro del magazzino comunale) che però figurano nelle previsioni di investimento della Comunità Montana.
Unanimità di consensi ha invece ottenuto la proposta di contribuire con 10000 euro ai necessari lavori di restauro della chiesa dell’Annunziata. Si è poi passati alla nomina di rappresentanti del Comune per l’Unione. Tale votazione si è resa necessaria dopo il cambiamento nel regolamento che ha alzato i membri del consiglio da due di maggioranza per ciascun comune e uno che rappresentasse tutte le minoranze a due di maggioranza e uno di minoranza per ciascun comune. Sono risultati eletti il sindaco Gianluca Quarelli, Rosina Vernetti e Danilo Pastore.
La redazione di Quotidiano Canavese intende inoltre esprimere il proprio sentimento di vicinanza nei confronti del consigliere comunale Renzo Terrando per la recente scomparsa della mamma. (P.f.)