Galleria fotografica

Si vota dalle sette di questa mattina in tutti i Comuni del Canavese per il referendum sulle trivelle. Alle 12, prima rilevazione dell'affluenza alle urne, ha votato in Italia l'8,3% degli aventi diritto. Leggermente più alta l'affluenza complessiva in Canavese che si attesta al 10,02%. In Provincia di Torino, secondo i dati complessivi di tutti i Comuni, ha votato il 9,37% degli aventi diritto. Il quorum è fondamentale: se alle 23 di questa sera, quando si chiuderanno i seggi, non si sarà recato a votare il 50% più uno degli aventi diritto, il referendum non sarà valido. Scontata, in ogni caso, la vittoria del "SI" dal momento che il fronte del "NO" si è concentrato maggiormente sull'astensionismo per far fallire la consultazione referendaria.
 
In Canavese il dato record arriva da Meugliano dove, alle 12, ha votato già il 23,18%. Con questa media è molto probabile che il paese della Valchiusella sia uno dei primi a superare la soglia del 50%. Nei centri più grandi guida Ivrea con il 10,3% dei votanti. Gli altri sono sotto la media (Cuorgnè 8,37%; Castellamonte 7,07%; Rivarolo Canavese 7,82%; Caluso 8,74%). In prima cintura Caselle sfiora il 10%, Borgaro e Leini di poco sopra il 9%. Record negativo per Trausella dove ha votato solo il 4% degli aventi diritto. Pochi elettori alle urne anche a Forno Canavese (5,55%) e Pratiglione (5,62%).
 
Nella fotogallery qui sotto l'affluenza in Canavese, alle 12, Comune per Comune.