Giovedì a Orio Canavese si è tenuto il primo consiglio della neonata Unione della Morena Frontale Canavesana (che raggruppa i comuni di Orio Canavese, Candia Canavese, Montalenghe, Barone Canavese e Vische). Il consiglio è stato aperto dai saluti del presidente del consiglio, ovvero il primo cittadino di Vische Federico Merlo. Terminato l’appello dei quindici consiglieri presenti, tre rappresentanti per ognuno dei cinque paesi, si è proceduto all’ordine del giorno. In primis la convalida degli eletti, dove non sono state sollevate eccezioni per nessuno dei presenti e, quindi, la composizione del consiglio è risultata regolare e votata, di conseguenza, all’unanimità.
 
Al secondo punto l’elezione del presidente dell’Unione. Il sindaco Merlo ha proceduto a presentare la candidatura del primo cittadino di Montalenghe, Valerio Camillo Grosso, spiegando come la scelta sia ricaduta su questi in quanto il sindaco da più tempo in carica e con la maggiore esperienza. Non è stato presentato nessun altro candidato: la votazione ha visto l’elezione di Grosso all’unanimità. 
 
«Sono emozionato nel ricevere dal consiglio questo importante incarico e riconoscimento – ha dichiarato il primo cittadino montalenghese – la nascita dell’Unione rappresenta il frutto di un duro lavoro fatto da un anno a questa parte dai sindaci e da tutti gli amministratori dei nostri comuni. Abbiamo voluto trasformare un’imposizione, dettata dalla legge, in un’occasione per migliorare la gestione delle nostre comunità. Conoscendo le persone con le quali abbiamo finora lavorato sono fiducioso che l’Unione appena creata saprà essere gestita con la passione, l’impegno e la professionalità fin qui dimostrata da tutti». 
 
Il neo eletto presidente ha infine comunicato i componenti della Giunta dell’Unione, i quattro sindaci dei restanti comuni ovvero Erika Ferragatta (Orio Canavese), Albertino Salzone (Candia Canavese), Alessio Bertinato (Barone Canavese) e Federico Merlo (Vische).