La Rai non si vede? Poco importa: adesso il canone si paga con la bolletta elettrica. Fino all'anno scorso, però, le cose andavano in maniera ben diversa. C'erano Comuni del Canavese dove l'evasione del canone superava il 90%. E' il caso di Ribordone, in alta valle Orco. Secondo i dati del 2014, in paese c'erano solo 4 o 5 televisori regolarmente registrati. Il 91% dei sessanta residenti non pagava il canone. Perché? Semplice: la Rai, in molti Comuni di montagna, ancora non si vede. Anzi, il passaggio al digitale terrestre ha peggiorato (e di molto) la situazione.
L'Uncem ha inviato ai sindaci e ai consiglieri di 4000 Comuni italiani, un ordine del giorno per la richiesta di un migliore servizio televisivo, in vista dell'inserimento del canone Rai nella bolletta elettrica. L'Unione dei Comuni e degli Enti montani, con una nota del Presidente nazionale onorevole Enrico Borghi, ha chiesto a tutti i Comuni, alle Comunità montane e alle Unioni montane di Comuni, di approvare al più presto l'ordine del giorno. Primo obiettivo, ottenere un tavolo di monitoraggio nazionale, con la Commissione parlamentare per l'indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi, così da individuare le molte (troppe) aree alpine dove la tv si vede male.
Anche perchè adesso i cittadini di montagna saranno costretti a pagare anche se il servizio non c'è. Nelle valli Orco e Soana, ad esempio, sono tanti i Comuni dove la Rai non si vede. Ed è per questo che altri paesi della zona sfiorano le percentuali di evasione di Ribordone. Nel 2014, ad esempio, il 75% dei residenti di Ceresole Reale non ha pagato il canone (e quest’anno, a Sanremo, c’era proprio la scuola di Ceresole sul mitico palco dell’Ariston). Altri Comuni sono vicini a quelle percentuali: Valprato Soana (72%), Noasca (69%), Vidracco (68%) in Valchiusella. In Canavese sono anni che i Comuni segnalano la mancanza del segnale ma non si sono visti interventi ai ripetitori. Contro il canone nella bolletta si sono espressi i sindaci di Canischio, San Colombano Belmonte e Ronco Canavese, approvando in consiglio comunale la delibera proposta dall’Uncem.
E nel vostro Comune quanto è ampia l'evasione del canone Rai? I più ligi, in Canavese, sono gli abitanti di Quincinetto, Mazzè e Strambino, dove oltre l'80% dei residenti paga il canone della Tv di Stato.
QUI SOTTO TUTTI I DATI COMUNE PER COMUNE