Il Comune di San Giusto Canavese organizza dal 31 Agosto all’11 Settembre due settimane, dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 17.30, di Centro Estivo per bambini dai 6 ai 12 anni. La prima settimana sarà caratterizzata da I Giochi della Gentilezza, mentre la seconda da I Giochi della Gentilezza Sport. I Giochi della Gentilezza hanno come obiettivo quello di fare conoscere la gentilezza ed allenarne la pratica attraverso l’attività ludica. Le attività saranno coordinate da Luca Nardi (ideatore e conoscitore dei Giochi della Gentilezza) e da Livia Saltetto. La quota di partecipazione settimanale è di 55 euro (pasto compreso). Per informazioni ed iscrizioni rivolgersi agli uffici comunali del Comune di san Giusto Canavese.
 
Sabato 15 Agosto 2015 alle 12:22 è stato inaugurato il libero manuale enciclopedico on-line  Giocopediadellagentilezza.it, il sito su cui sono condivisi, pubblicati e consultabili I Giochi della Gentilezza. Nei  Giochi della Gentilezza il gioco rappresenta un mezzo con cui conoscere la gentilezza ed allenarne la pratica nella quotidianità. Il sito Giocopediadellagentilezza.it è gestito dall’associazione culturale Cor et Amor (vedi www.coretamor.education), avente sede in Canavese a Lessolo (TO),  che si pone come finalità associativa quella di diffondere la conoscenza e la pratica della Gentilezza attraverso il gioco per favorire il benessere e la crescita della persona. 
 
I Giochi della Gentilezza, che si rivolgono a bambini e ragazzi dai 3 ai 14 anni ed a tutti gli adulti che vivono (genitori) e lavorano (insegnanti, educatori, operatori dell’infanzia) con e per loro,  pubblicati in Giocopediadellagentilezza.it sono suddivisi in tre ambiti: tempo libero, scuola e famiglia. Il manuale enciclopedico Giocopediadellagentilezza.it per poter essere di libero utilizzo si sostiene attraverso donazioni volontarie da parte degli utenti e degli associati. Il consiglio direttivo dell’associazione culturale Cor et Amor ringrazia quanti hanno dato fiducia e daranno fiducia sostenendo Giocopediadellagentilezza.it con le proprie donazioni.