Nei prossimi giorni sarà avviato il cantiere per installare un nuovo ascensore a servizio dell'ospedale di Ivrea. L’impianto esistente già da tempo non rispondeva alle esigenze che si sono manifestate negli anni: si tratta di un impianto installato nel 2004 di tipo oleodinamico. Tali caratteristiche tecniche, unitamente al grosso sovraccarico di persone che ogni giorno utilizzano l’elevatore per raggiungere l’ospedale -approssimativamente circa 600 viaggi al giorno tra salita e discesa- hanno reso l’impianto non più adatto all’uso, rendendone antieconomica la riparazione frequente.
L’impianto che sarà installato ed entrerà in funzione a metà dicembre è un modello a fune elettrico, molto più veloce, progettato per garantire grossi carichi lavorativi (tra i 1000 / 1400 viaggi giornalieri) e sarà costruito con materiali del tipo “anti vandalo”. L’intervento, pianificato e concordato con la dirigenza dell’Asl To4, sarà realizzato dalla ditta Ceam del consorzio Manital, cui gli uffici comunali hanno richiesto la massima disponibilità di forza lavoro per chiudere l’intervento nel minor tempo possibile, riducendo al minimo i disservizi. Il cantiere sarà avviato lunedì 23 novembre per concludersi tra il 7 e l’8 dicembre: sarà transennata l’area antistante l’accesso al vano ascensore, sia al piano terreno che al piano di ubicazione dell’ospedale, sacrificando altresì un solo parcheggi destinato ai disabili.
«Ci scusiamo – spiega il sindaco Carlo Della Pepa - per gli eventuali disagi che gli utenti potrebbero incontrare in questi giorni in conseguenza dell’assenza dell’impianto, ma potranno presto usufruire di un impiamo moderno ed efficiente. Proprio per limitare al minimo i problemi che potrebbero verificarsi abbiamo pensato di istituire in via temporanea e limitatamente al periodo di cantiere (precisamente dal 23 novembre al 4 dicembre, dal lunedì al venerdì dalle ore 7,30 alle ore 13,00), un servizio di navetta per il piazzale dell’ospedale».
«Il servizio sarà effettuato dalla Croce Rossa che vogliamo espressamente ringraziare – sottolineano sindaco e vicesindaco - per la preziosa collaborazione e la disponibilità”. Sono previsti due punti di partenza per i mezzi della Croce Rossa che cureranno il trasporto: il parcheggio del Lidl in via Circonvallazione e l’area contigua al cantiere dell’ascensore. Saranno installate delle paline segnaletiche, per cui tutti coloro che ne avessero bisogno potranno recarsi dal prossimo lunedì 23 negli orari indicati nei due punti della città: troveranno un servzio di trasporto ogni 10-15 minuti.
Volontari del pronto soccorso, inoltre, saranno a disposizione sul piazzale dell’ospedale per accogliere coloro che presumibilmente arriveranno in auto accompagnati da un parente, che dovrà riportare il mezzo nei parcheggi sottostanti, per accompagnarli all’ingresso dell’ospedale. Divieto di sosta in Via Amedeo di Castellamonte, tratto compreso fra l’intersezione della stessa con Via Paione ed il “Centro Dialisi”, da lunedì 23 novembre 2015 a lunedì 07 dicembre 2015, per lavori di sostituzione dell’ascensore di accesso all'Ospedale.