Riprendono le attività riabilitative dell'associazione APRI-onlus sul territorio eporediese. Questa volta i disabili visivi canavesani sono invitati a compiere una visita multisensoriale al museo Garda di piazza Ottinetti a Ivrea. L'appuntamento è fissato per giovedì mattina 25 febbraio alle ore 10. Si tratta di un'iniziativa accuratamente preparata dalla psicologa Simona Guida insieme ai responsabili della struttura espositiva. I non vedenti e gli ipovedenti potranno infatti esplorare col tatto alcuni oggetti presenti nel museo mentre, per quelli non toccabili, sono previste audiodescrizioni specificamente tarate sulle esigenze di chi non può vedere.   
 
«E' giusto che anche il patrimonio culturale cittadino possa essere fruito dai portatori di handicap sensoriale - dice il presidente dell'Apri-onlus Marco Bongi - in passato eravamo già andati al Museo Olivetti e l'iniziativa aveva riscosso un notevolissimo successo nella categoria. Intendiamo pertanto proseguire con queste iniziative con nuove escursioni guidate nel prossimo futuro».
 
L'associazione cogli einfine l'occasione per ricordare che stanno proseguendo, presso Spazio Arte Giovani e la cucina Aias di via Ravaschietto 31, i laboratori di bigiotteria, i gruppi di auto-aiuto, i corsi di cucina e gli interventi domiciliari di autonomia domestica. Se ci fossero disabili visivi interessati a partecipare possono scrivere a: canavese@ipovedenti.it