Venerdì il direttore generale dell'Asl To4, Lorenzo Ardissone, accompagnato dalla direttrice amministrativa Chiadò, ha incontrato una delegazione ufficiale dell'Associazione Pro Retinopatici e Ipovedenti (A.P.R.I.-onlus) comprendente il presidente Marco Bongi, il vice-presidente Ivo Cavallo ed il delegato zonale per il Canavese Erik Piovanelli.
Il colloquio, incentrato ovviamente sulle recenti vicende relative al Centro di Riabilitazione Visiva eporediese, si è svolto in un clima di estrema cordialità. L'associazione ha avuto l'opportunità di spiegare le attività svolte in passato in Canavese e la propria filosofia operativa basata sul lavoro in rete tendente a coinvolgere tutte le realtà operanti sul territorio: dalle biblioteche civiche ai consorzi socio-assistenziali, dalla Fondazione Ruffini all'Unitre, dai comuni alle altre associazioni, fino ai progetti sviluppati all'interno della Casa Circondariale. Sono state altresì presentate le sedi territoriali di Chivasso, Ciriè, Rivara e Settimo che hanno svolto il ruolo di "antenne" territoriali per varie iniziative di carattere riabilitativo. Si è poi accennato anche al nascente rapporto di collaborazione fra APRI-onlus e il presidio ospedaliero riabilitativo "Fatebenefratelli" di San Maurizio Canavese.
E' stata infine presentata, dati i trascorsi del dott. Ardissone, una vecchia idea dell'APRI che prevedeva la promozione di una convenzione con la Valle d'Aosta, che non possiede un proprio centro di riabilitazione visiva, affinchè quello eporediese potesse svolgere le proprie attività in un ambito territoriale più ampio. «Abbiamo avuto l'impressione che il dott. Ardissone abbia perfettamente compreso il nostro modo di operare" - ha dichiarato il presidente APRI-onlus Marco Bongi - "e noi ci siamo messi a sua completa disposizione per cercare di risolvere i problemi più urgenti manifestatisi nelle ultime settimane. Siamo infatti disposti a parlare con tutti e a cercare soluzioni condivise a patto che vengano poste al centro del confronto le reali esigenze degli utenti».
Al termine del colloquio le parti si sono aggiornate per un nuovo appuntamento a fine agosto.