Una folla silenziosa e commossa, giovedì pomeriggio, ha tributato l'estremo saluto al barone Antonio Massara, scomparso martedì all'età di 76 anni. Commerciante e imprenditore, una vita intera trascorsa a Cuorgnè, era il titolare dell'agenzia di onoranze funebri Sacra Sindone, in via Perrucchetti, il testimone della quale di recente passato al figlio Primo.
Ma Antonio Massara resterà nella storia di questo angolo di Canavese per aver avuto l'intuizione, nel 2008, di costruire il primo cimitero per animali, ribattezzato "Il giardino delle rose", in località Pian Rosa, al confine tra i Comuni di Prascorsano e Cuorgnè. Un'idea innovativa che colse nel segno perchè, come spiega l'azienda, «Se è doloroso separarsi dalle persone care, lo è altrettanto, per chi ama gli animali, dover dire addio a chi ha condiviso con noi tanti momenti».
Il feretro di Massara, dopo la cerimonia funebre, è stato portato al cimitero di Salassa. Il 76enne ha lasciato la moglie Laura, i figli Primo, Giuliana e Claudia.
CUORGNE' - Addio ad Antonio Massara, ideatore del cimitero per animali
Prascorsano Una folla silenziosa e commossa, giovedì pomeriggio, ha tributato l'estremo saluto al barone Antonio Massara, scomparso martedì all'età di 76 anni
