Esordio della segnaletica pro-ciclisti in Canavese. Il primo Comune a dotarsi dei cartelli è stato Ceresole Reale che sabato mattina, alla presenza di Paola Gianotti, testimonial del progetto, ha inaugurato il primo segnale al colle del Nivolet. Sicuramente il cartello stradale pro ciclisti più «alto» della zona. Si tratta di un'iniziativa promossa dall'eporediese Paola Gianotti che mira a sensibilizzare gli automobilisti al rispetto dei ciclisti, chiedendo di sorpassarli ad un metro e mezzo di distanza. La scelta del colle del Nivolet non è stata casuale da parte dell'amministrazione comunale di Ceresole Reale dal momento che su quella strada, ogni giorno, si contano centinaia di bici.
«Per questo il nostro Comune ha deciso di patrocinare questa campagna che Paola ha portato a livello nazionale nel corso dell'ultimo Giro d'Italia - spiega il vicesindaco di Ceresole Reale, Mauro Durbano - affinchè i ciclisti possano essere accolti nella nostra valle in sicurezza. Ho conosciuto Paola il 15 giugno, l'idea della sua campagna ci è piaciuta e 28 giorni dopo siamo qui ad inaugurare il cartello». Presenti alla cerimonia, insieme a Paola Gianotti, anche i sindaci di Prascorsano, Canischio e Rivarolo Canavese. Alberto Rostagno ha assicurato che proporrà a tutti i Comuni della zona omogenea di dotarsi del cartello per i ciclisti.